RICORSO PER OTTENERE LA CARTA DEL DOCENTE

  • Autore dell'articolo:
  • Articolo pubblicato:30 Marzo 2022
  • Categoria dell'articolo:News

Il Consiglio di Stato, con sentenza del 16 marzo 2022 n. 1842, ha stabilito il diritto dei docenti precari (di religione) alla Carta del docente; difatti, il collegio ha annullato gli: “atti impugnati nella parte in cui non contemplano i docenti non di ruolo tra i destinatari della Carta del docente”.

All’uopo si fa presente che anche altri Tribunali del lavoro hanno stabilito il diritto dei precari all’assegnazione della “carta elettronica” per l’aggiornamento e la formazione prevista dall’art. 1, comma 12, della legge 107/2015 (Trib. di Arezzo del 22.10.2019, Corte di Appello di Roma, sentenza sez. II, 11.03.2019, n. 1077), inoltre, si evidenzia anche che, ad oggi, della questione è stata interessata la Corte di Giustizia Europea.

Pertanto, l’Ufficio Legale ha predisposto la diffida per ottenere la Carta del docente da parte dei precari.

La diffida, riguarda tutti coloro che hanno avuto almeno un contratto al 30 giugno o al 31 agosto negli ultimi sette anni; riguarda anche chi è attualmente di ruolo ma ha avuto contratti annuali negli anni compresi tra il 2015 ed oggi.

L’Ufficio Legale raccomanda di inviare in ogni caso quanto prima una diffida, al fine di interrompere i termini di prescrizione quinquennale.

LA SCADENZA PER PRESENTARE IL RICORSO E’ FISSATA AL 10 MAGGIO 2022.

Per la compilazione della diffida gli iscritti interessati fissino l’appuntamento con la sede del sindacato telefonando negli orari di apertura ai numeri 0583-55921 0583-418857.

Print Friendly, PDF & Email