Con l’approvazione del decreto che definisce le regole ufficiali per poter anticipare il momento della pensione con la novità di quota 100 (62 anni di età e 38 di contributi)
attuata in via sperimentale per tre anni,il personale scolastico può usufruire di questa norma già da questo anno scolastico.
Il decreto prevede una particolarità per il settore scolastico e Afam, per cui la decorrenza della pensione sarà il 1° settembre in cui vengono raggiunti i requisiti. Per i lavoratori del comparto scuola che avranno maturato età previdenziale e anagrafica idonee per la quota entro il 31 dicembre 2019, la lettera di dimissioni dovrà essere presentata entro il 28 febbraio 2019.
Per coloro che hanno maturato i requisiti e prevedono di prendere in esame tale proposta gli uffici dello Snals sono a disposizione per un attento esame della situazione pensionistica.
Gli interessati possono contattare telefonicamente la sede di Lucca per un appuntamento dopo aver preparato la documentazione richiesta.
1 – Documenti necessari per verificare i periodi utili per la pensione/buonuscita. Clicca su ⇒ LINK
2 – Scheda riepilogativa su come e quando andare in pensione ⇒ LINK